Professione docente e nuove competenze: l'esercizio del coaching educativo a scuola
The teaching profession and new skills: the practice of educational coaching in schools
Author(s)
Musaio, MarisaDate
2017-12Discipline
EducaciónAbstract
I cambiamenti che hanno investito la scuola, l’autonomia dell’insegnamento
basato su indicazioni nazionali e piani di studio personalizzati, con forti mutamenti nel contesto
sociale, la complessità e l’incertezza attuali hanno progressivamente cambiato il profilo
dell’insegnante e le competenze educative. A causa dell’influenza di questi fattori, l’acquisizione
di ulteriori abilità – da parte del docente – è centrale per affrontare i contemporanei
cambiamenti nelle pratiche educative. In considerazione di questi, la professione docente
richiedere un’identità e abilità di insegnamento pratico atte a migliorare la capacità di aiutare
le nuove generazioni nella loro autorealizzazione. In tal senso questo studio esamina la
domanda di coaching nelle scuole come competenza didattica, relazionale e motivazionale. Changes that have invested in school, the autonomy of teaching based on national
guidelines and personalized study plans, with strong changes in the social context,
complexity and current uncertainty have progressively changed the teacher’s profile and educational
skills . Due to the influence of these factors, acquiring additional skills by the teacher
is central to addressing contemporary changes in educational practices. In view of these, the professor requires a sense of identity and practical teaching skills to improve the ability to
help new generations in their self-realization. In this sense, this study examines the demand
for coaching in schools as a didactic, relational and motivational competence.