Towards an ethically acceptable proposal in the prevention of mitochondrial DNA-associated diseases
Share
Statistics
View Usage StatisticsMetadata
Show full item recordDate
2016Discipline
MedicinaKeyword(s)
Malattia mitocondrialeTrasferimento del fuso materno
Trasferimento pronucleare
Tecnologia di replicazione mitocondriale
Procreazione assistita
Mitochondrial disease
Maternal spindle transfer
Pronuclear transfer
Mitochondrial replacement technology
Assisted human reproduction
Abstract
Le malattie dovute alle alterazioni del DNA mitocondriale (mtDNA) sono attualmente incurabili. C’è tuttavia un certo
numero di metodi a vari livelli di sviluppo che potrebbe evitare la trasmissione madre-figlio di questi disturbi ereditari.
Tra questi metodi ci sono due tecniche che sono attualmente attirando l’attenzione di ricercatori, decisori e pazienti:
il trasferimento pronucleare (PNT) e il trasferimento del fuso materno (MST). Questi metodi comportano l’uso di
mitocondri sani da un donatore. PNT ha luogo in uno zigote, mentre nell’MST, le cellule uovo sono manipolate. Questi
metodi sono molto promettenti, in quanto sembrano essere efficaci e sicuri, e infatti, potranno presto essere utilizzati
nella pratica clinica nel Regno Unito, dove sono già state elaborate alcune misure legislative. Tuttavia, queste tecniche,
come sono concepite oggi, sollevano diverse questioni etiche. In questo articolo, proponiamo una possibile soluzione
per superare questi problemi, dando alle famiglie colpite la possibilità di concepire bambini sani. Noi crediamo
che, allo stadio attuale di sviluppo, ci sono due tecniche, la MST e il Trasferimento di Vescicola Germinale o l’Iniezione
di Vescicola Germinale (GVT o GVI), che combinati con una tecnica di riproduzione, come il trasferimento nelle tube
di Falloppio di gameti (GIFT) o il trasferimento della cellula uovo nella parte prossimale della tuba di Falloppio
(LTOT), potrebbe essere ampiamente accettati. Al contrario, il PNT senza fornire alcun beneficio in termini di efficacia
o sicurezza, comporta ulteriori gravi difficoltà da un punto di vista etico. A nostro parere, la ricerca e la legislazione
devono seguire questa linea, dal momento che numerose questioni etiche verrebbero superate senza compromettere
efficacia e sicurezza. Diseases due to alterations in mitochondrial DNA (mtDNA) are currently incurable. However, there are a number of
methods in various stages of development that could avoid mother-child transmission of these hereditary disorders.
Among them are two techniques that are currently attracting the attention of researchers, policymakers and patients:
pronuclear transfer (PNT) and maternal spindle transfer (MST). These methods involve use of healthy mitochondrial
from a donor. PNT takes place in a zygote, whereas in MST egg are manipulated. These methods are highly promising,
since they seem to be effective and safe, and in fact, they could soon be used in clinical practice in the UK, where
legislative steps have already been taken. Nevertheless, these techniques, as they are conceived today, pose several ethical
issues. In this paper, we propose a possible solution to overcome these issues, while giving affected families the
possibility of conceiving healthy children. We believe that, at the current stage of development, there are two techniques,
MST and Germinal Vesicle Transfer or Germinal Vesicle Injection (GVT or GVI), which combined with a reproduction
technique such as gamete intra-fallopian transfer (GIFT) or low tubal oocyte transfer (LTOT), could be widely
accepted. In contrast, the PNT without providing any benefit to these in terms of efficacy or safety, entails more serious
ethical difficulties. In our opinion, research and legislation must be conducted in this line, since several ethical
issues would be overcome without compromising effectivity and safety.